articolo Salute Dieta e alimentazione
Più salute con meno sale! freccevenerdì 6 settembre 2013

In Italia consumiamo troppo sale: mediamente circa 10-15 grammi al giorno, un quantitativo 2-3 volte superiore a quello raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il sale comune utilizzato in cucina è il cloruro di sodio e le sue proprietà biologiche sono legate proprio al sodio. Un consumo eccessivo di sale e quindi di sodio può favorire l’instaurarsi dell’ipertensione arteriosa, soprattutto nelle persone predisposte e può aumentare il rischio per alcune malattie del cuore, dei vasi sanguigni e dei reni.

L’OMS ha stabilito che il consumo giornaliero di sale deve essere intorno ai 6 grammi al giorno (un cucchiaino da caffè) corrispondenti a 2,4 grammi di sodio. Infatti 1 grammo di sale corrisponde a 0,4 grammi di sodio. Studi recenti hanno dimostrato che diminuire il consumo giornaliero di sale di circa 5 grammi può portare a ridurre del 23% il pericolo di avere un ictus e del 17% il pericolo di avere una malattia del cuore. Ma dove si nasconde negli alimenti il sale, e quindi il sodio, cioè il vero responsabile degli effetti negativi del sale sulla salute?
  • Il sodio contenuto naturalmente negli alimenti (frutta, verdura acqua, carne ecc.) che rappresenta il 10% dell’apporto totale
  • Il sodio aggiunto durante la cottura dei cibi o a tavola , che rappresenta il 36% dell’apporto totale
  • Il sodio contenuto nei prodotti trasformati sia artigianali che industriali e nei cibi consumati fuori casa, che rappresenta il 54% dell’apporto totale.
Tra i prodotti trasformati, la principale fonte di sodio nella nostra alimentazione abituale è rappresentata dal pane e dai prodotti da forno (biscotti, crackers, grissini, merendine, cornetti e cereali da prima colazione). Vi sembra strano? Eppure è cosi! Infatti si tratta di alimenti che normalmente non sono considerati come possibili apportatori di sodio ma che invece ne contengono più di quanto se ne pensi. Questi cibi sono una fonte importante di sodio perché li consumiamo giornalmente ed in elevate quantità rispetto ai formaggi, agli insaccati, ai prodotti in scatola, alle salse, che sicuramente contengono quantità maggiori di sale, ma sono consumati in quantità minori.
Ecco alcuni consigli pratici per diminuire l’apporto di sale nella nostra alimentazione:
  • Ridurre progressivamente l’uso di sale sia a tavola che in cucina
  • Preferire al sale comune il sale arricchito con iodio (sale iodato)
  • Limitare l’uso di altri condimenti contenenti sodio (dadi da brodo, salse, maionese..) • Ridurre il consumo di alimenti trasformati ricchi di sale (snacks salati, patatine in sacchetto, crackers, biscotti e altri prodotti da forno, salumi e insaccati , alimenti in scatola e in salamoia)
  • Evitare formaggi stagionati; preferire formaggi freschi con meno contenuto di sodio
  • Scegliere acque con poco contenuto di sodio
  • Leggere le etichette degli alimenti
  • Insaporire i cibi con erbe aromatiche (come aglio, cipolla, basilico, prezzemolo, rosmarino, salvia, menta, sedano, origano..) e spezie (come pepe, peperoncino, noce moscata, zafferano..)
  • Esaltare il sapore dei cibi usando succo di limone e aceto
  • Scegliere, quando disponibili, le linee di prodotti a basso contenuto di sale (pane senza sale, tonno in scatola a basso contenuto di sale..)
  • Mangiare pesce almeno tre volte la settimana; limitare crostacei e mitili ricchi in colesterolo e sodio; evitare il pesce affumicato
  • Consumare 2 o 3 porzioni di verdura al giorno (ricche in potassio)
  • Consumare 2 porzioni di frutta al giorno
  • Nell’attività sportiva moderata, reintegrare solo con la semplice acqua i liquidi perduti attraverso la sudorazione.
Ridurre la quantità di sale non è difficile: se la riduzione avviene gradualmente il nostro palato si adatta facilmente ed è quindi possibile rieducarlo a cibi meno salati. Quindi ricordiamo Più salute con meno sale! 
©  RIPRODUZIONE RISERVATA
Dr.ssa
Valentina  Lilla - vedi tutti gli articoli di Valentina  Lilla
Biologa Nutrizionista



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:



 



Onosma

Onosma, genere di 150 specie di piante suffruticose, sempreverdi, perenni, delicate e rustiche, con fiori tubulosi. Le due specie descritte sono rustiche e adatte pr il giardino roccioso.
Si piantano in aprile, in terreno ........

Jeffersonia

Jeffersonia, genere di 2 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Berberidaceae, adatte per il giardino roccioso. I fiori, solitari, a forma di coppa, compaiono in marzo-aprile. In autunno ........

Anèmone (Anemone)

L'Anemone, orignairia dell'Europa, Caucaso, Siberia, Asia minore, bacino del Mediterraneo, Cina, America del Nord e Giappone ha circa un centinaio di specie ed è una pianticella erbacea, dotata di un piccolo ........

Datura

La Datura, originaria dellAmerica tropicale, India, regioni meridionali degli Stati Uniti, Perù, Cile e messico, comprende circa 10 specie ed è una pianta annuale semirustica o anche arbustiva o arborescente. ........

Abutilon

Abutilon, genere che comprende più di 100 erbacee, arbusti e piccoli alberi, appartenenti alla famiglia delle Malvacee, originari dell’America Centrale. Per la maggior parte si tratta di piante semirustiche e delicate che ........

 

 

Ricetta del giorno
Asparagi alla milanese
Raschiare i gambi degli asparagi della pellicola esterna, pareggiare le estremità, in modo che risultino tutti della stessa lunghezza, lavarli, legarli ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine




Aràlia (Aralia)
L' Aràlia (Aralia), originaria dell'America del Nord, Australia, Asia, Giappone e kashmir, comprende circa 20 specie ed è una pianta arbustiva, a volte erbacea o nache arborea, talvolta con fusto spinoso. ........

Raoulia

Raoulia, genere di 25 specie di piante erbacee, sempreverdi, perenni, rustiche e semirustiche, adatte per coprire il terreno nei giardini rocciosi. Ad eccezzione della A. eximia, le specie descritte sono rustiche, tranne ........

Allium (Aglio ornamentale)

Allium Aglio ornamentale, genere di piante bulbose appartenente alla famiglia delle Gigliacee, comprendente circa 350 specie distribuite prevalentemente nelle zone temperate dell’emisfero settentrionale. Lo scapo termina ........

Adenocarpus

Adenocarpus, genere comprendente alcuni arbusti originari del bacino del Mediterraneo, appartenenti alla famiglia delle Papilionacee, il cui aspetto generale fa vagamente pensare a una ginestra. Queste piante sono caratterizzate ........

Ricetta del giorno
Crostata di ananas
Impastate il burro con 60 gr di zucchero, l'uovo, un pizzico di sale e la farina; formate una palla di pasta che lascerete riposare, in una terrina ricoperta ....


 articolo Salute Dieta e alimentazione
Più salute con meno sale! freccevenerdì 6 settembre 2013

In Italia consumiamo troppo sale: mediamente circa 10-15 grammi al giorno, un quantitativo 2-3 volte superiore a quello raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il sale comune utilizzato in cucina è il cloruro di sodio e le sue proprietà biologiche sono legate proprio al sodio. Un consumo eccessivo di sale e quindi di sodio può favorire l’instaurarsi dell’ipertensione arteriosa, soprattutto nelle persone predisposte e può aumentare il rischio per alcune malattie del cuore, dei vasi sanguigni e dei reni.

L’OMS ha stabilito che il consumo giornaliero di sale deve essere intorno ai 6 grammi al giorno (un cucchiaino da caffè) corrispondenti a 2,4 grammi di sodio. Infatti 1 grammo di sale corrisponde a 0,4 grammi di sodio. Studi recenti hanno dimostrato che diminuire il consumo giornaliero di sale di circa 5 grammi può portare a ridurre del 23% il pericolo di avere un ictus e del 17% il pericolo di avere una malattia del cuore. Ma dove si nasconde negli alimenti il sale, e quindi il sodio, cioè il vero responsabile degli effetti negativi del sale sulla salute?
  • Il sodio contenuto naturalmente negli alimenti (frutta, verdura acqua, carne ecc.) che rappresenta il 10% dell’apporto totale
  • Il sodio aggiunto durante la cottura dei cibi o a tavola , che rappresenta il 36% dell’apporto totale
  • Il sodio contenuto nei prodotti trasformati sia artigianali che industriali e nei cibi consumati fuori casa, che rappresenta il 54% dell’apporto totale.
Tra i prodotti trasformati, la principale fonte di sodio nella nostra alimentazione abituale è rappresentata dal pane e dai prodotti da forno (biscotti, crackers, grissini, merendine, cornetti e cereali da prima colazione). Vi sembra strano? Eppure è cosi! Infatti si tratta di alimenti che normalmente non sono considerati come possibili apportatori di sodio ma che invece ne contengono più di quanto se ne pensi. Questi cibi sono una fonte importante di sodio perché li consumiamo giornalmente ed in elevate quantità rispetto ai formaggi, agli insaccati, ai prodotti in scatola, alle salse, che sicuramente contengono quantità maggiori di sale, ma sono consumati in quantità minori.
Ecco alcuni consigli pratici per diminuire l’apporto di sale nella nostra alimentazione:
  • Ridurre progressivamente l’uso di sale sia a tavola che in cucina
  • Preferire al sale comune il sale arricchito con iodio (sale iodato)
  • Limitare l’uso di altri condimenti contenenti sodio (dadi da brodo, salse, maionese..) • Ridurre il consumo di alimenti trasformati ricchi di sale (snacks salati, patatine in sacchetto, crackers, biscotti e altri prodotti da forno, salumi e insaccati , alimenti in scatola e in salamoia)
  • Evitare formaggi stagionati; preferire formaggi freschi con meno contenuto di sodio
  • Scegliere acque con poco contenuto di sodio
  • Leggere le etichette degli alimenti
  • Insaporire i cibi con erbe aromatiche (come aglio, cipolla, basilico, prezzemolo, rosmarino, salvia, menta, sedano, origano..) e spezie (come pepe, peperoncino, noce moscata, zafferano..)
  • Esaltare il sapore dei cibi usando succo di limone e aceto
  • Scegliere, quando disponibili, le linee di prodotti a basso contenuto di sale (pane senza sale, tonno in scatola a basso contenuto di sale..)
  • Mangiare pesce almeno tre volte la settimana; limitare crostacei e mitili ricchi in colesterolo e sodio; evitare il pesce affumicato
  • Consumare 2 o 3 porzioni di verdura al giorno (ricche in potassio)
  • Consumare 2 porzioni di frutta al giorno
  • Nell’attività sportiva moderata, reintegrare solo con la semplice acqua i liquidi perduti attraverso la sudorazione.
Ridurre la quantità di sale non è difficile: se la riduzione avviene gradualmente il nostro palato si adatta facilmente ed è quindi possibile rieducarlo a cibi meno salati. Quindi ricordiamo Più salute con meno sale! 
©  RIPRODUZIONE RISERVATA
Dr.ssa
Valentina  Lilla - vedi tutti gli articoli di Valentina  Lilla
Biologa Nutrizionista



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: